Sanguinamento delle gengive: perché accade e come risolverlo

da | Ago 3, 2025 | Igiene orale e prevenzione

Ti è mai capitato di vedere del sangue sullo spazzolino dopo aver lavato i denti? Oppure di notare le gengive sanguinanti mentre usi il filo interdentale? Anche se può sembrare un disturbo passeggero, il sanguinamento delle gengive è spesso un campanello d’allarme che non andrebbe mai ignorato.

In questo articolo ti spieghiamo perché sanguinano le gengive, quali sono le cause più comuni e quali sono i rimedi per gengive che sanguinano.

Continua a leggere per scoprire come prenderti cura della tua salute orale e prevenire problemi più gravi, come la parodontite.

Placeholder interna articolo

Perché sanguinano le gengive?

Il sanguinamento gengivale è una condizione molto diffusa, che può avere diverse origini. Nella maggior parte dei casi, si tratta della conseguenza di un’infiammazione dovuta all’accumulo di placca e tartaro lungo il bordo gengivale. Questa infiammazione è chiamata gengivite, e può evolvere in forme più gravi se non viene trattata in tempo.

Le gengive che sanguinano non sono solo un fastidio estetico: rappresentano un segnale che qualcosa nella tua igiene orale o nel tuo stato di salute generale non va.

Può essere, infatti, la spia di un problema orale, ma anche di un problema sistemico come disturbi della coagulazione, carenze vitaminiche o patologie metaboliche. Ecco perché è fondamentale comprenderne l’origine.

Sanguinamento delle gengive: cause più comuni

Vediamo ora quali sono le principali cause del sanguinamento delle gengive:

  • Scarsa igiene orale: la mancanza di una pulizia accurata dei denti favorisce la formazione della placca.
  • Gengivite: la fase iniziale dell’infiammazione gengivale.
  • Parodontite: una malattia più avanzata che colpisce il tessuto di supporto dei denti.
  • Uso scorretto dello spazzolino o filo interdentale: movimenti troppo aggressivi possono provocare microlesioni.
  • Cambiamenti ormonali: in gravidanza, durante la pubertà o la menopausa.
  • Carenze nutrizionali, soprattutto di vitamina C e K.
  • Fumo: riduce la capacità delle gengive di guarire.
  • Alcuni farmaci: come anticoagulanti o farmaci per l’ipertensione.

Se noti sangue dalle gengive in modo ricorrente, è importante agire il prima possibile per evitare che il problema peggiori.

Gengiva gonfia e sanguinante: cosa indica?

Una gengiva gonfia e sanguinante è quasi sempre indice di un’infiammazione in corso. Oltre al sanguinamento, potresti notare rossore, alito cattivo e sensibilità al caldo o al freddo. Questo tipo di sintomatologia può indicare una gengivite trascurata o l’inizio di una parodontite.

In questi casi, è fondamentale una diagnosi professionale: solo un dentista può valutare con precisione la situazione e indicare il trattamento più adatto.

Rimedio per gengive sanguinanti: cosa puoi fare subito

Se ti stai chiedendo qual è il miglior rimedio per gengive sanguinanti, la risposta parte sempre dalla prevenzione. Avere cura della propria igiene orale quotidiana è il primo passo per risolvere e prevenire il sanguinamento delle gengive.

Ecco alcuni rimedi per gengive che sanguinano:

  1. Lavati i denti dopo ogni pasto.
  2. Usa il filo interdentale con delicatezza ogni giorno.
  3. Risciacqua la bocca con un collutorio antibatterico.
  4. Riduci il consumo di zuccheri e alimenti irritanti.
  5. Evita il fumo e limita l’assunzione di alcolici.
  6. Programma regolari sedute di igiene dentale professionale.

Oltre a queste buone abitudini, la soluzione più efficace è sempre una visita da uno specialista.

Quando rivolgersi a un dentista

Se il problema persiste per più di qualche giorno, non ignorarlo. Le gengive che sanguinano potrebbero indicare una condizione più seria, come una malattia parodontale. In questo caso, un intervento tempestivo è essenziale per evitare danni permanenti ai denti e all’osso sottostante.

Presso la Clinica Dentale Rocci, ci occupiamo di parodontologia clinica e chirurgica, trattando in modo mirato tutti i disturbi gengivali, dal più lieve al più complesso. I nostri specialisti sono a tua disposizione per individuare la causa del tuo sanguinamento gengivale e guidarti verso la soluzione più adatta.

Prenditi cura delle tue gengive

Le gengive sanguinanti non vanno mai sottovalutate. Ignorare i sintomi può significare compromettere la salute del tuo sorriso nel lungo periodo. Agire in fretta, invece, può fare la differenza.

Se hai notato sangue dalle gengive, dolore, gonfiore o altri segnali di infiammazione, prenota subito una visita di controllo. Alla Clinica Dentale Rocci ti aspettiamo con un approccio personalizzato e trattamenti all’avanguardia per riportare le tue gengive in salute. Fissa ora la tua visita e riprendi il controllo del tuo benessere orale!